
Studio 231Consulting
Procedure
Le procedure di controllo interno sono adottate al fine di scongiurare l’attribuzione della cosiddetta colpa organizzativa nella quale, ai sensi del D.Lgs. 231/01, un’azienda potrebbe incorrere.
Conseguentemente, le procedure interne regolamentano le modalità di svolgimento delle attività a rischio, delimitando i ruoli, i poteri, i compiti e le responsabilità delle funzioni interessate, nel rispetto dei principi dettati dl D.Lgs. 231/01 e, nello specifico, dal Modello e dal Codice Etico.
Tutte le Procedure di controllo prevedono la nomina di un soggetto referente responsabile per il corretto svolgimento delle attività aziendali coinvolte nelle aree a rischio, con obbligo di osservare (e far osservare ai soggetti sotto la propria direzione) le previsione contenute nelle procedure stesse.
Il soggetto referente è inoltre tenuto all’applicazione concreta delle previsioni indicate e a fungere da soggetto di riferimento, nel rispettivo settore di competenza per lo svolgimento delle funzioni di controllo e di verifica da parte dell’OdV.
