
Studio 231Consulting
Aggiornamento del Modello

Il D.Lgs. 231/01 prevede espressamente la necessità di aggiornare il Modello Organizzativo, al fine di renderlo costantemente ritagliato sulle specifiche esigenze dell’ente e della sua concreta operatività.
Una volta realizzato un modello organizzativo per la responsabilità amministrativa conforme al D.Lgs. 231/01, questo andrà mantenuto aggiornato con le variazioni normative ed organizzative.
Questa necessità di aggiornamento non deve essere vista come un onere, ma piuttosto come un’opportunità di mantenere la propria organizzazione focalizzata sulla prevenzione di reati che potrebbero portarle un danno non trascurabile.
Gli interventi di adeguamento e/o aggiornamento del Modello Organizzativo saranno realizzati essenzialmente in occasione di:
-
Innovazioni normative
-
Violazioni del Modello Organizzativo o esiti negativi di verifiche sull’efficacia del medesimo (che potranno anche essere desunti da esperienze riguardanti altre società)
-
Modifiche della struttura organizzativa della società
Un intervento mirato all’aggiornamento del Modello 231 deve prevedere una verifica dello stato dell’arte e degli eventuali aggiornamenti dei documenti costituenti il modello e interessati dall’aggiornamento (es: Codice etico, Risk assessment, Procedure, Sistema di deleghe e responsabilità, Sistema disciplinare, Flussi informativi, Formazione e informazione del personale, ecc...)