
Studio 231Consulting
Organismo di Vigilanza
Partecipazione in qualità di Presidente o Componente
Le criticità che possono insorgere nel rispetto dei requisiti richiesti per i componenti dell’Organismo di Vigilanza 231 e/o nel funzionamento dell’Organismo stesso, limitano l’efficace attuazione del Modello Organizzativo adottato dalla Società e, conseguentemente, espongono la Società alle sanzioni previste dal D.Lgs. 231/01.
Tale attività prevede lo svolgimento delle attività di componente/presidente dell’Organismo di Vigilanza ai sensi del D.Lgs. 231/01, in riferimento a quanto previsto dal Codice Etico e dal Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato e da ogni altro eventuale documento (approvato dalla Società) inerente le funzioni e i compiti dell’Organismo di Vigilanza.
In caso di nomina quali componente/presidente dell’Organismo di Vigilanza cureremo le attività di competenza nel rispetto di quanto disposto dal D.Lgs. 231/01 e dal Modello adottato dalla Società, con le modalità più funzionali per favorire l’efficace attuazione del Modello 231 stesso, in relazione alla specifica impostazione societaria.
La presenza all’interno dell’Organismo di Vigilanza di professionisti esperti nella realizzazione e implementazione di Modelli Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/01 contribuisce a individuare i percorsi più efficaci per l’aggiornamento del Modello Organizzativo adottato, anche in riferimento al Sistema di Controllo complessivo aziendale.
