
Studio 231Consulting
Realizzazione del Modello
La realizzazione di un Modello Organizzativo 231, sostenuto da un adeguato Codice Etico, è una scelta necessaria per ogni società che intenda:
-
essere esonerata dalla responsabilità e evitare di incorrere nelle pesanti sanzioni previste dalla legislazione a carico della società
-
tutelare il Consiglio d’Amministrazione ed il management dalle crescenti responsabilità amministrative e penali
-
poter assicurare il rispetto degli adempimenti previsti dal Decreto Legislativo ogni qualvolta ciò venga richiesto nell’ambito dei rapporti contrattuali dell’impresa
-
evitare l’iscrizione di sanzioni o di pendenze giudiziarie nei certificati pubblici che potranno essere richiesti nell’ambito di rapporti commerciali e di pratiche amministrative

In tale fase si procede con:
-
la predisposizione di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, in grado di prevenire i reati richiamati dal D.Lgs. 231/01 e compatibile con un’impostazione organizzativa aziendale unitaria.
-
l'approccio di ciascuna problematica in modo complessivo (per processo) in quanto i rischi aziendali coinvolgono differenti aree e hanno conseguenze su vari profili societari.